Diffusione dell’ipoacusia nei diversi paesi

In questa sezione sono stati raccolti dei sondaggi sulla diffusione dell’ipoacusia e sulle condizioni e il regolamento riguardo alla distribuzione di apparecchi acustici nei vari paesi, principalmente in Europa e Nord America.
I sondaggi condotti in vari paesi europei mostrano che gli adulti con un problema di udito, sufficientemente gravi da avere conseguenze negative sulla loro vita quotidiana, sono pari al 16%. Un altro studio condotto in Germania, Inghilterra e Francia, mostra che, un adulto su otto in Europa, ammette di avere un problema di udito.
Le ricerche più recenti mostrano che in Nord America circa 35 milioni di persone soffrono di ipoacusia. In Australia la diffusione dell’ipoacusia è in linea con i dati europei.
È più difficile invece, trovare informazioni riguardo alla diffusione del problema in America Latina, Asia e Africa.
Secondo diversi studi il numero di persone che soffrono di ipoacusia è in continua crescita. Le cause sono il nostro stile di vita rumoroso e l’aumento dell’aspettativa di vita.
Rapporto mondiale dell'OMS
Mondiale
L'OMS stima nel suo Rapporto mondiale sull'udito del 2021 che 1,5 miliardi di persone a soffrono di ipoacusia di diversa gravità. Entro il 2050, l'OMS stima che quasi 2,5 miliardi di persone vivranno con un’ipoacusia di qualche grado e che almeno 700 milioni di queste richiederanno servizi di riabilitazione. Questo significa che si prevede che 1 persona su 4 avrà problemi di udito entro il 2050.
Americhe
L'OMS stima nel suo rapporto mondiale sull'udito del 2021 che nella regione OMS delle Americhe (Nord e Sud America), 217 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 62,7 milioni o il 6,2% soffrono di ipoacusia moderata o superiore. Entro il 2050, 332 milioni di persone nelle Americhe avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Africa
L'OMS stima nel suo rapporto mondiale sull'udito del 2021 che nella regione OMS dell’Africa, 136 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 39,9 milioni o il 3,6% soffrono di ipoacusia moderata o superiore. Entro il 2050, 332 milioni di persone in Africa avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Europa
L'OMS stima nel suo Rapporto mondiale sull'udito del 2021 che nella regione europea dell'OMS ,196 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 57,3 milioni o il 6,2% soffrono di ipoacusia moderata o superiore. Entro il 2050, 236 milioni di persone in Europa avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Mediterraneo Orientale
L'OMS stima nel suo Rapporto mondiale sull'udito del 2021 che nella regione del Mediterraneo orientale, 78 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 22,1 milioni o il 3,1% hanno un grado moderato o superiore di perdita dell'udito. Entro il 2050, 194 milioni di persone nell'area del Mediterraneo orientale avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Asia/Oceania
L'OMS stima nel suo Rapporto mondiale sull'udito del 2021 che nella regione OMS del Sud-Est asiatico, 401 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 109,4 milioni o il 5,5% hanno un grado moderato o superiore di perdita uditiva. Entro il 2050, 666 milioni di persone nel sud-est asiatico avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Pacifico Orientale
L'OMS stima che 546 milioni di persone soffrono di ipoacusia di diversa gravità e che 136,5 milioni o il 7,1% hanno un grado moderato o superiore di perdita dell'udito. Entro il 2050, 776 milioni di persone nell'area del Pacifico occidentale avranno un’ipoacusia di qualche grado.
Il rapporto può essere scaricato qui sul sito dell'OMS (in inglese).
Ricevere apparecchi acustici
Le condizioni necessarie per ricevere un apparecchio acustico sono diverse in base al paese. Nella maggior parte dei paesi, l'acquisto e la distribuzione di apparecchi acustici è una questione privata.
Tuttavia, in alcuni paesi, le persone possono richiedere un sussidio al fine di coprire una parte (se non tutto) l’acquisto dell’apparecchio. In altri paesi, sono le autorità pubbliche a erogare gli apparecchi acustici.