Accettare la perdita di udito del proprio bambino

Accettare la perdita di udito del proprio bambino

Quando si scopre che il proprio figlio soffre di ipoacusia (perdita dell’udito), è probabile che ci si senta scioccati ed impotenti, all’inizio. Potrebbe essere difficile accettare quello che dicono i dottori. Questa è una reazione totalmente normale e potrebbe volerci tempo per accettare l’ipoacusia del bambino.

Dopo qualche tempo, si arriva a farsi una ragione della situazione. Insieme al bambino si cerca di trarre il meglio dalla situazione. A quel punto sorgeranno tante domande sulla vita di tutti i giorni e sul futuro del proprio bambino. Ma siamo tutti diversi e non due genitori reagiscono alla stessa maniera.

L’approccio migliore è quello di essere onesti e aperti. Bisogna fare tutte le domande che ci vengono in mente. Chiedere aiuto ad audiologi, dottori, altri genitori nella stessa situazione, famiglia e amici. I professionisti possono dare informazioni e raccomandazioni. I genitori di altri bambini con problemi di udito possono aiutare tramite la loro esperienza. Famiglia e amici possono fornire supporto morale e psicologico.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Bisogna sempre ricordare che non si è il primo genitore ad avere un bambino con problemi di udito e che i bambini che soffrono di problemi di udito sanno far fronte alla loro situazione meglio di quanto non si creda.

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it