Altre malattie e condizioni

Il tumore acustico, anche conosciuto come neuroma acustico o schwannoma vestibolare causa ipoacusia e acufene.
L’atresia auricolare e la microzia, entrambe malformazioni dell’orecchio esterno, causano generalmente un’ipoacusia trasmissiva.
Un trauma acustico, tipicamente causato da un suono molto forte e improvviso, può causare ipoacusie temporanee o anche permanenti.
In bambini piccoli e neonati, i fluidi possono accumularsi dietro il timpano. Questo può causare sordità e ridurre la capacità di udito. Questa malattia è chiamata otite sierosa.
Un’ ipoacusia nascosta è un tipo di ipoacusia che non si può misurare attraverso i più comuni test dell’udito. Un'ipoacusia nascosta solitamente non ha conseguenza sulla capacità di una persona di sentire i rumori normali, ma rende difficile sentire dei suoni quando c’è un forte rumore di sottofondo.
Sensibilità al suono
Le condizioni di misofonia, fonofobia e iperacusia rendono spesso le persone estremamente sensibili a determinati suoni.
Altre condizioni che possono causare ipoacusia e problemi di udito sono:
- Shock acustico
- Labirintite
- Patologie autoimmuni dell’orecchio centrale
- Disturbo dell'elaborazione uditiva centrale
- Tuba beante