Cosa fare se l’apparecchio acustico fischia
Un apparecchio acustico che fischia può essere estremamente fastidioso e destabilizzante. Il suono acuto è solitamente dovuto all’apparecchio che cerca di segnalare qualcosa che va corretto e per fortuna si può sempre intervenire.

Perché gli apparecchi acustici fischiano?
A volte gli apparecchi acustici emettono un rumore acuto, squillano o stridono. Ci possono essere diverse ragioni per il fischio degli apparecchi acustici. Alcune delle cause del fischio degli apparecchi acustici sono elencate qui.
- Cerume nel canale uditivo. Questo potrebbe costringere il suono a uscire dall'orecchio e far fischiare l'apparecchio acustico.
- Gli apparecchi acustici sono impostati su un volume molto alto.
- Lo stampo non si adatta correttamente all'orecchio.
- Il cappuccio copre gli apparecchi acustici.
Cosa fare quando gli apparecchi acustici fischiano?
Hear-it ha creato una lista di cose che si possono fare se si vuole evitare che il proprio apparecchio acustico inizi a fischiare.
- Il cerume nel canale uditivo può impedire al suono di arrivare fino all’orecchio. Il suono che ritorna può essere una causa del fischio. Bisogna quindi far rimuove il cerume, ma è pericoloso farlo da soli. È sempre meglio contattare il proprio medico di famiglia.
- Un apparecchio a volume troppo alto potrebbe essere la causa del fischio. È necessario allora abbassare il volume dell' apparecchio o altrimenti farlo controllare da un audiologo se il volume deve essere al massimo.
- Un cappello che copre l’apparecchio acustico potrebbe essere la ragione per il quale questo fischia. Si può abbassare il volume o togliersi il cappello. Anche dare degli abbracci può far fischiare l’apparecchio.
- Un auricolare della dimensione sbagliata potrebbe far fischiare l’apparecchio acustico e in tal caso, bisogna vedere uno specialista dell’udito per farlo modificare o addirittura richiederne uno nuovo. Oscillazioni di peso potrebbero essere la causa del fatto che l’auricolare non è più della taglia giusta.
- Un tubo di plastica che collega alcune parti dell’auricolare all’orecchio potrebbe indurirsi così da non entrare più perfettamente nel condotto uditivo. Questo potrebbe essere la causa del fischio e, in questo caso, il tubo va sostituito il prima possibile.