Bisogna sempre scegliere l’apparecchio acustico che più soddisfa i propri bisogni

L’apparecchio acustico migliore è quello che riesce a compensare il proprio problema di udito. Deve farlo al meglio e portarlo deve anche essere quanto più possibile comodo e naturale

Un buon udito permette di capire ciò che viene detto captando i suoni circostanti. Gli apparecchi acustici devono quindi far sì che si riesca a sentire nelle situazioni più tranquille, ma anche e soprattutto in situazioni con molto rumore di sottofondo.

Una condizione soggettiva

Ogni persona ha bisogni diversi e non esiste quindi un apparecchio acustico che sia perfetto per tutti. L’ipoacusia è sempre una condizione individuale e i nostri bisogni sono sempre diversi così come lo sono le nostre abitudini quotidiane e lo stile di vita. La cosa più importante è ovviamente riuscire a trovare l’apparecchio acustico che meglio si adatta ai propri bisogni e alla propria ipoacusia. È anche importante essere in grado di abituarsi al proprio apparecchio il più in fretta possibile.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Quindi, la scelta di un apparecchio acustico dipenderà sempre dall’individuo e dalla sua ipoacusia.

Tutti i nuovi apparecchi acustici prodotti da marchi conosciuti sono di alta qualità e basati sulle ultime scoperte in campo tecnologico; inoltre i produttori offrono sempre soluzioni che coprono tutte le varie fasce di prezzo.

Anche il più economico degli apparecchi è all’avanguardia e di alta qualità.

Se si è in cerca dell’apparecchio più adatto, è consigliabile contattare uno specialista dell’udito.

 

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it