La mia assicurazione sanitaria copre gli apparecchi acustici?

Quando si stipula un’assicurazione sanitaria è bene ricordarsi di chiedere se questa copre anche gli apparecchi acustici. Se si ha bisogno di un apparecchio acustico si può controllare sulla propria polizza se questo può essere parzialmente o interamente coperto dall’assicurazione.
L’assicurazione paga un apparecchio acustico?
Ciò dipende da dove si vive e dal tipo di assicurazione che si ha. In alcuni paesi gli apparecchi acustici sono parzialmente o interamente finanziati dallo Stato. In altri paesi, invece, un'assicurazione sanitaria privata potrebbe aiutare o pagare interamente l’apparecchio acustico.
Ad ogni modo l costo di un apparecchio acustico non è finanziato dal servizio sanitario nazionale nella maggior parte dei casi e addirittura, in alcuni paesi, l’assicurazione sanitaria è solo privata.
Inoltre, non tutti hanno un’assicurazione sanitaria.
Molte persone hanno un’assicurazione che copre solo malattie e trattamenti. È quindi importante, quando si sceglie la propria assicurazione sanitaria, ricordarsi di cercarne una che copra anche gli apparecchi acustici.
Hai bisogno di un apparecchio acustico?
Se hai bisogno di un apparecchio acustico, controlla la tua polizza assicurativa. Potrebbe coprire una parte dei costi, se non addirittura l’intera spesa!