Attenzione all’ ipoacusia nei bambini
Ipoacusia monolaterale
I bambini con perdita uditiva monolaterale congenita e permanente sperimentano ritardi nel loro sviluppo uditivo prelinguale precoce. I ritardi sono evidenti subito dopo la nascita prima dell’iniziale sviluppo della parola e del linguaggio, secondo uno studio cinese
Ipoacusia grave o profonda
I bambini con un’ipoacusia neurosensoriale grave o profonda ottengono miglioramenti sostanziali nella percezione uditiva se sottoposti a impianti cocleari, secondo uno studio indiano. Lo studio ha riscontrato dei risultati decisamente migliori nella percezione uditiva a un anno di distanza dall’operazione di impianto cocleare nel gruppo di età “5 anni o meno” e i risultati erano migliori rispetto a quelli operati con impianto cocleare a un’età “superiore ai 5 anni”.
Impianto cocleare bilaterale
Un impianto cocleare bilaterale è generalmente consigliabile e dà i migliori risultati rispetto alle capacità di udito e di parola nei bambini affetti da ipoacusia bilaterale da grave a profonda. Uno studio americano ha confermato che l’impianto cocleare bilaterale porta a migliori risultati nel linguaggio rispetto a un impianto monolaterale.
Bambini nel Canada settentrionale
Uno studio ha rilevato che la prevalenza di ipoacusia nel Canada settentrionale è quasi tre volte più elevata di quella riportata tra bambini non-indigeni in Canada. Il 23% ha riportato un’ipoacusia monolaterale o bilaterale superiore ai 20 dB HL. Il 19% dei bambini aveva un’ipoacusia a 30 dB HL ad ogni frequenza in entrambe le orecchie, di questi l'11% aveva una perdita uditiva unilaterale e il 7,5% una perditiva uditiva bilaterale.