Come convivere con l’acufene

Convivere con l'acufene può essere difficile. Ma ci sono modi per affrontare l’acufene. Trattamenti e strategie per affrontarlo possono essere d’aiuto.
Come convivere con l’acufene

Ecco alcuni semplici consigli che possono aiutare a far fronte al costante rumore causato dall’acufene, anche conosciuto come ronzio nelle orecchie:

  • Evitare ansia e stress, poiché questi stimolano il già sensibile apparato uditivo;
  • Riposarsi adeguatamente ed evitare sforzi;
  • Evitare l’uso di stimolanti per il sistema nervoso, come la caffeina o l’alcol e la nicotina;
  • Dormire con la testa in posizione elevata, usando uno o due cuscini in più. Questo riduce la congestione alla testa e l’acufene si nota meno;
  • Ricordarsi che l’acufene è più facile da notare quando ci si ritira per la notte e gli spazi circostanti sono più tranquilli. Qualunque rumore nella stanza come ad esempio il ticchettio di un orologio o la radio accesa ad un volume basso, aiutano a rendere il rumore dell’acufene meno fastidioso;
  • Usare una maschera per acufene se aiuta;
  • Alcuni traggono beneficio dall’uso di apparecchi acustici che amplificano i rumori esterni;
  • Evitare situazioni che possono danneggiare ulteriormente l’udito (rumori eccessivi) e proteggere le orecchie da pericoli e traumi. Usare protezioni per le orecchie se necessario;
  • Alcuni trovano notevole conforto nelle terapie alternative;
  • Il counseling può essere di beneficio, in particolare se si teme di avere una malattia grave e progressiva, come ad esempio un tumore al cervello. Molti si preoccupano di avere una malattia mentale, poiché il rumore è nella loro testa. Il conforto di uno specialista aiuta a calmare queste paure ed ansie.

Occasionalmente le cause dell’acufene possono essere trattate. Per esempio, se il rumore nelle orecchie è causato da un’infezione all’orecchio medio, gli antibiotici possono essere una soluzione.

Fonte: Living with tinnitus from ehealthMD

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’acufene
Ascolta l’acufene

Sottoponiti ad un controllo dell’udito

Se si soffre di acufene, si potrebbe soffrire anche di ipoacusia. Quindi, se si soffre di acufene, il nostro consiglio è quello di sottoporsi ad un controllo dell’udito svolto da professionisti.

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’acufene

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’acufene e sui problemi legati all’acufene, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it