Connettività e dispositivi assistivi

Gli apparecchi acustici si possono connettere ad altri dispositivi elettronici e si possono usare in modalità assistiva per ascoltare e migliorare il proprio udito in diverse situazioni.
Connettività e dispositivi assistivi

La maggior parte degli apparecchi acustici digitali può connettersi direttamente o indirettamente ad altri dispositivi elettronici.

Le soluzioni possibili dipendono dalla casa produttrice e dal modello specifico di dispositivo.

Bluetooth

Molti apparecchi acustici possono connettersi con altri dispositivi elettronici in maniera diretta o meno attraverso la tecnologia Bluetooth, rendendo possibile condividere suoni come la musica, direttamente negli apparecchi acustici. La nuova generazione di Bluetooth, LE audio, permette di trasmettere segnali di diverso tipo a chiunque porti un apparecchio acustico all'interno di un raggio d'azione.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Altri tipi di connettività

Altri tipi di connettività sono i sistemi FM o che utilizzano un cavo connettore (mini-jack). Questi si connettono tipicamente all'apparecchio tramite un dispositivo speciale che invia segnali wireless all'apparecchio acustico.

I trasmettitori si possono connettere alla televisione, al computer, allo stereo o alla radio e inviano i segnali direttamente o indirettamente all'apparecchio acustico.

Alcuni dispositivi (o trasmettitori) possono anche essere posti su tavoli o altri ripiani durante conferenze e riunioni o lezioni, inviando il suono all'apparecchio

Smartphones e cellulari

Gli smartphones e gli altri cellulari che possono connettersi agli apparecchi acustici via Bluetooth sono sempre più numerosi. Quando il telefono è connesso al proprio apparecchio acustico, i segnali vengono inviati direttamente dal telefono all'apparecchio acustico.

Un'app per il proprio telefono è spesso disponibile e permette di controllare e regolare gli apparecchi acustici direttamente dal telefono.

Apparecchi acustici come cuffie

Connettendo il proprio telefono o un altro dispositivo al proprio apparecchio, fa sì che questo funzioni effettivamente come delle cuffie.

Bobine e sistemi ad induzione magnetica

Alcuni apparecchi acustici sono equipaggiati con una bobina che connette l'apparecchio ad un sistema ad induzione magnetica. Un sistema ad induzione magnetica è un particolare tipo di impianto audio per coloro che usano gli apparecchi acustici. Questo sistema ad induzione magnetica viene captato dall'apparecchio e poi mandato alla bobina.

Solitamente, questi sistemi si trovano in sale riunioni, auditorium, teatri, cinema, luoghi di culto e altri spazi pubblici.

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it