Cosa si sente quando si soffre di ipoacusia o acufene?

Cliccando su questi file audio, le persone con un udito normale possono provare a sentire come la musica viene percepita dalle persone con problemi di udito. Il primo suono è normale e quelli che seguono sono stati abbassati rispetto al livello normale.
Questi esempi mostrano come il suono può essere percepito da chi soffre di perdita dell'udito neurosensoriale. Ma potrebbe anche avere un suono diverso. Il suono che sentono le persone con ipoacusia dipende sempre dal tipo e dal livello di perdita dell'udito.
Si possono anche ascoltare esempi di come suona l'acufene. L'acufene però, ha un suono diverso in ciascun paziente e può essere più o meno intenso. Bisogna quindi ricordare sempre che quelli qui riportati sono tutti solo esempi.
Ipoacusia
Ipoacusia neurosensoriale (lieve)
Ipoacusia neurosensoriale (moderata)
Questi suoni sono stati forniti dal Centro Danese per l'informazione sulle perdite di udito e la sordità, Delta Akustik e Vibration
Ipoacusia neurosensoriale (lieve)
Ipoacusia neurosensoriale (moderata)
Questi suoni sono stati forniti dal gruppo danese Spector.
Acufene
I suoni riguardanti l'acufene sono stati forniti dalla Società Britannica Acufene (www.tinnitus.org.uk)
I suoni vengono percepiti diversamente in base alla qualità stereo del dispositivo che si sta utilizzando.
NOTA BENE:
Non si può testare il proprio udito con questi file audio né con altri test online.
Per poter scoprire se davvero si soffre di problemi di udito, bisogna chiedere il parere del proprio medico di famiglia o di uno specialista dell'udito.