Dormire con l’acufene
L’acufene può interferire con il sonno. Ma grazie alle istruzioni riportate qui sotto, si può imparare di più sul dormire con l’acufene.

Nel silenzio di una camera da letto il costante ronzio in un orecchio più diventare particolarmente fastidioso e privare di un buon riposo notturno.
Ad ogni modo, ci sono vari accorgimenti che possono aiutare a dormire con l’acufene.
Una guida su come dormire con l’acufene riporta i seguenti consigli utili:
- Provare con degli esercizi di rilassamento
- Provare ad allenarsi con regolarità. Le persone in forma solitamente dormono meglio. Ma evitare di allenarsi troppo vicino all’ora di andare a dormire
- Andare a letto quando si ha sonno e non perché è arrivata una certa ora. Se non ci si è addormentati dopo 20 o 30 minuti, meglio alzarsi andare in un’altra stanza e fare qualcosa di calmo e rilassante, come leggere. Tornare a letto quando si è nuovamente sonnolenti.
- Alzarsi ogni giorno alla stessa ora. Questa è una delle cose migliori che si possano fare per migliorare il proprio sonno.
- Limitare il consumo di caffeina e nicotina la sera, in quanto entrambi sono stimolanti
- Mantenere la propria stanza da letto ad una temperatura né troppo alta né troppo bassa.
- Non leggere o guardare la televisione a letto prima di andare a dormire. Questo non farebbe altro che renderti più sveglio.
- Rilassati per almeno un’ora prima di andare a letto.
- Una sveglia o un cuscino speciali, possono emettere nella tua stanza dei suoni come lo scrosciare delle onde o il cinguettio degli uccelli e questi posso aiutarti a rilassarti e ad addormentarti.
Fonte: RNID, Fact Sheet About Tinnitus and Sleep, www.rnid.co.uk
Leggi anche: