Esposizione quotidiana al rumore

L’esposizione quotidiana al rumore è una misura della quantità media di rumore che sentiamo in un giorno.
Esposizione quotidiana al rumore

La misura dell’esposizione giornaliera al rumore è una combinazione del livello di rumore e il periodo di tempo a cui vi si è esposti.

L’esposizione quotidiana ai rumori è direttamente proporzionale al rischio di problemi di udito. Molti paesi raccomandano un’esposizione ai rumori di meno di 85dB (A).

I seguenti livelli rappresentano l’esposizione giornaliera a 85 dB:

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

  • 85 dB (A) per 8 ore
  • 88 dB (A) per 4 ore
  • 91 dB (A) per 2 ore

88 dB per otto ore comporterà un'esposizione giornaliera al rumore di 88 dB - il doppio dell'esposizione che può causare danni all'udito.

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it