Fischio o ronzio nelle orecchie

Si parla di fischio o ronzio nelle orecchie orecchie quando si sento rumori o suoni nella propria testa che non provengono da alcuna fonte esterna, Ma quali sono le cause di questo ronzio? E come farlo smettere?
Fischio o ronzio nelle orecchie

Si sente un fischio o ronzio nelle orecchie? O si sente un fruscio, un tintinnio nelle orecchie? Allora ci si potrebbe trovare davanti ad un caso di acufene.

Cos’è il ronzio (il fischio) nelle orecchie?

Il ronzio nelle orecchie, anche conosciuto come acufene, sono dei rumori o dei suoni che si sentono nella propria testa e che non provengono da alcuna fonte esterna. Il ronzio nelle orecchie è un suono artificiale che ha luogo all’interno delle orecchie o nella testa.

Può essere un rumore costante o permanente nelle orecchie oppure può presentarsi occasionalmente. Può anche essere un disturbo temporaneo e scomparire dopo qualche tempo come ad esempio il ronzio che compare quando si è rimasti esposti ad un rumore troppo a lungo come a concerti o dopo l’uso di strumenti rumorosi, oppure può emergere dopo l’esposizione ad un rumore molto forte ed improvviso come un’esplosione.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’acufene
Ascolta l’acufene

Alcuni vengono notevolmente infastiditi da rumori intensi e forti nelle loro orecchie. Altri non ne sono affetti così tanto e riescono a vivere una vita quasi normale anche con i suoni nella loro testa.

Cosa causa il ronzio (il fischio) nelle orecchie?

Le cause del ronzio possono essere diverse. La più comune è comunque l’esposizione a dei rumori. Possono essere rumori che si sentono sul proprio posto di lavoro o durante delle attività ricreative come per esempio l’uso di strumenti rumorosi oppure può comparire dopo un’esposizione a rumori durante eventi rumorosi quali concerti, o perché si ascolta musica a volume alto usando gli auricolari troppo a lungo.

L’acufene (ronzio nelle orecchie) può anche essere causato da medicine, malattie, stress e traumi alla testa.

Come fermare il ronzio (il fischio) nelle orecchie?

Come si può far smettere il ronzio nelle orecchie? Esiste una cura contro il ronzio nelle orecchie? Sfortunatamente, non esiste una cura scientificamente provata o un trattamento contro l’acufene o un trattamento che possa alleno ridurre i rumori nelle orecchie.

Invece, è possibile per i più convivere con l’acufene ed esistono delle strategie che possono aiutare a ridurre il rumore che viene percepito o almeno migliorare l’esperienza di convivere con un rumore nelle proprie orecchie.

Rumori nelle orecchie e ipoacusia

Molti di quelli che sentono un ronzio nelle orecchie (acufene) hanno anche una perdita di udito (ipoacusia). Le ricerche svolte in campo medico hanno mostrato che esiste una relazione fra l’acufene e la ipoacusia e che quelli che hanno un acufene, soffrono anche di qualche tipo di ipoacusia, anche se di livello minore.

Se si ha una ipoacusia che deve essere trattata, gli apparecchi acustici usati per migliorare l’udito, possono anche migliorare l’esperienza di convivere con un acufene. Se si sospetta di avere sia un acufene che una perdita di udito, è consigliabile contattare un dottore o uno specialista dell’udito.

 

 

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’acufene

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’acufene e sui problemi legati all’acufene, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it