Gli impianti sono un investimento e migliorano la qualità della vita

Gli impianti uditivi non solo migliorano l’udito e la qualità della vita di chi soffre di ipoacusia (perdita dell’udito). Sono anche un solido investimento per la società. Molti studi scientifici degli scorsi anni hanno rilevato che gli impianti sono convenienti in molti modi. Questo include sia gli impianti bilaterali che unilaterali.
L’impianto e la riabilitazione che ne seguono sono costosi. Tuttavia, l'impianto è un investimento che vale la pena fare in quanto la persona con un impianto sarà in grado di sentire, partecipare e contribuire alla società molto più di quanto non avrebbe potuto fare senza impianto. Inoltre, i costi sociali, incluse le pensioni di invalidità e previdenza sociale, sono spesso ammortizzati grazie all’impianto, portando un risparmio netto per la spesa pubblica.
In particolare, per le persone giovani e per i bambini, gli investimenti in impianti bilaterali alla lunga hanno un grande beneficio economico per la società. Per gli adulti più grandi è documentato in diversi studi scientifici degli scorsi anni che il trattamento per l’ipoacusia riduce il rischio di declino cognitivo, come la demenza senile e la depressione, riducendo anche i costi sociali di queste ultime.
Qualità della vita
Per l’individuo, molti studi scientifici hanno mostrato che portare un impianto uditivo porta a una qualità della vita migliore e più lunga sia per l’individuo che per la sua famiglia così come una maggiore possibilità di essere assunti con conseguenti benefici economici.
Gli impianti solitamente migliorano la qualità della vita grazie a:
- Una migliore comprensione di ciò che viene detto e una migliore abilità nel sentire i suoni
- Migliore capacità di seguire e partecipare alle conversazioni
- Migliore capacità di partecipare a eventi di famiglia e sociali
- Migliore capacità di istruirsi e formarsi e seguire corsi anche in ambito lavorativo.