Hear SubArticle block
21 Dicembre 2021
La relazione tra acufene e iperacusia
Secondo una ricerca l’acufene aumenta il rischio di avere anche l’iperacusia.
Read more
07 Dicembre 2021
L’ipoacusia non è più un effetto collaterale dimenticato del diabete
Oggi è ben documentato che chi ha il diabete è a maggior rischio di ipoacusia.
Read more
23 Novembre 2021
Condizione fisica peggiore con un’ipoacusia
Secondo uno studio, l’ipoacusia è associata a una peggiore prestazione fisica e a un declino precoce della funzione fisica, compresa la ridotta resistenza alla camminata.
Read more
09 Novembre 2021
L’acufene influenza la vita quotidiana
Secondo uno studio, quasi uno su dieci sperimenta che il suo acufene ha un effetto frequente o costante sulla sua vita quotidiana.
Read more
27 Ottobre 2021
I bambini con ipoacusia monolaterale traggono beneficio da un impianto cocleare
Il riconoscimento vocale nel rumore e la capacità di localizzare i suoni migliorano con un impianto cocleare nei bambini con ipoacusia monolaterale (SSD), secondo uno studio tedesco.
Read more
12 Ottobre 2021
Molti anziani soffrono di ipoacusia alle alte frequenze
La metà di tutti i sessantenni ha un’ipoacusia alle alte frequenze. E tre su quattro tra quelli di 70 anni o più hanno un’ipoacusia alle alte frequenze, secondo uno studio.
Read more
28 Settembre 2021
Aumento del rischio di demenza con un’ipoacusia improvvisa
Secondo uno studio le persone con ipoacusia improvvisa sono a maggior rischio di demenza.
Read more
15 Settembre 2021
L’ipoacusia aggrava la disuguaglianza economica
Uno studio ha rilevato che il divario nei livelli di reddito tra persone con ipoacusia e persone con un udito nella norma aumenta nel tempo.
Read more
31 Agosto 2021
I diabetici che fumano corrono un maggior rischio di una perdita di udito legata all’età
Uno studio rivela che avere il diabete e fumare è un pessimo cocktail rispetto al rischio di una presbiacusia. Inoltre, i diabetici con ipertensione sono a maggior rischio di perdita dell’udito.
Read more
17 Agosto 2021
OMS: Rendiamo le cure dell’orecchio e dell’udito accessibili a tutti
L’OMS raccomanda un accesso universale a cure di qualità dell’orecchio e dell’udito.
Read more
03 Agosto 2021
Meno acufeni e depressione con l’uso degli impianti cocleari
Gli impianti cocleari aiutano anche nella riduzione degli acufeni e della depressione, rileva uno studio.
Read more
20 Luglio 2021
I costi globali dell’ipoacusia sono quasi 1 trilione di dollari
I costi economici globali dell’ipoacusia hanno superato i 981 miliardi di dollari, secondo uno studio.
Read more
06 Luglio 2021
L’ipoacusia grave aumenta il rischio di demenza
Più è grave l’ipoacusia, tanto maggiore è il rischio di demenza, secondo uno studio coreano. Soprattutto tra le persone sotto i 65 anni un’ipoacusia grave aumenta il rischio di demenza.
Read more
22 Giugno 2021
Alcune condizioni sono legate all’acufene fastidioso
L’età avanzata e una serie di condizioni fisiche e mentali sono legate all’acufene fastidioso.
Read more
08 Giugno 2021
L’ipoacusia può essere affrontata
Un intervento efficace e tempestivo può portare beneficio a tutti quelli che sono a rischio, o che convivono con l’ ipoacusia. Questo scrive l’OMS nel Rapporto Mondiale sull’Udito pubblicato a inizio anno.
Read more
25 Maggio 2021
Il COVID-19 può anche causare problemi di udito
Il COVID-19 può provocare ipoacusia, acufeni e vertigini, secondo uno studio.
Read more
11 Maggio 2021
L'udito è importante per tutta la vita
L'udito è uno dei nostri sensi più importanti. 1,5 miliardi di persone nel mondo vivono con un’ipoacusia. L’ipoacusia ha un impatto negativo su molti aspetti della vita. Ma l’ipoacusia può essere in molti casi evitata.
Read more
27 Aprile 2021
Benefici a lungo termine di un impianto cocleare nelle persone con ipoacusia monolaterale
Secondo uno studio, le persone con ipoacusia monolaterale che ricevono un impianto cocleare sperimentano benefici a lungo termine nella comprensione del discorso, nella localizzazione del suono e nella qualità della vita.
Read more
13 Aprile 2021
Primo rapporto mondiale dell’OMS sull'udito
Il primo rapporto mondiale dell'OMS sull'udito stima che entro il 2050, quasi 2,5 miliardi di persone vivranno con un certo grado di ipoacusia. Il rapporto afferma che si perdono quasi 1 trilione di dollari internazionali ogni anno a causa di ipoacusie non trattate. Allo stesso tempo, l'investimento nella cura dell'orecchio e dell'udito è redditizio.
Read more
30 Marzo 2021
L'acufene è spesso più grave se si soffre di ipoacusia
Secondo uno studio, l'acufene grave è più comune tra le persone che soffrono di ipoacusia che tra le persone che non ne soffrono.
Read more
16 Marzo 2021
Troppi anziani vivono con una presbiacusia non trattata
Una dichiarazione di intenti da parte di specialisti nel campo dell'invecchiamento e dell'udito identifica cinque aree chiave per migliorare la cura dell'udito negli anziani.
Read more
01 Marzo 2021
Giornata mondiale dell'udito 2021: Per un udito protetto per tutti
Il 3 marzo è la Giornata Mondiale dell'Udito. Controllare. Riabilitare. Comunicare.
Read more
23 Febbraio 2021
Dibattito "Per un udito protetto per tutti"
La giornata mondiale dell'udito, il 3 marzo, verrà celebrata con un pranzo-dibattito al Parlamento europeo.
Read more
09 Febbraio 2021
Miglioramento sostanziale nella percezione uditiva fra i bambini con impianti cocleari
Uno studio ha dimostrato che i bambini che portano un impianto cocleare sperimentano un miglioramento significativo nella percezione uditiva.
Read more
26 Gennaio 2021
Circa un tedesco adulto su sei, sottoposto a un test dell’udito, risulta soffrire di ipoacusia
Uno studio ha dimostrato che oltre il 15% degli adulti tedeschi soffre di ipoacusia di 25 dB o superiore.
Read more
13 Gennaio 2021
Gli apparecchi acustici sono d’aiuto contro l'acufene
Uno studio dimostra che l'uso degli apparecchi acustici è efficace contro l'acufene.
Read more
Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia
Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.