Hear SubArticle block
20 Dicembre 2022
Uno studio conferma la relazione tra il diabete e l’ipoacusia
Secondo una ricerca, il diabete è associato all’ipoacusia neurosensoriale negli anziani di 70 anni o più giovani.
Read more
06 Dicembre 2022
Le persone affette da emicrania presentano un maggior rischio di ipoacusia neurosensoriale improvvisa
Secondo uno studio, le persone che soffrono di emicrania hanno un rischio più elevato di sviluppare un'ipoacusia neurosensoriale improvvisa.
Read more
29 Novembre 2022
L’udito e le funzioni cognitive migliorano con l’impianto cocleare
Secondo uno studio americano, entrambe le funzioni uditive e cognitive migliorano negli adulti anziani che ricevono un impianto cocleare.
Read more
15 Novembre 2022
Gli inquinanti atmosferici aumentano il rischio di ipoacusia (perdita dell'udito)
Secondo uno studio, l'esposizione a micro particelle ambientali e a sostanze chimiche come il monossido di carbonio, il biossido di azoto e il biossido di zolfo aumenta il rischio di ipoacusia.
Read more
01 Novembre 2022
Stretta relazione tra problemi di udito con il parlato nel rumore e demenza
Secondo uno studio britannico, gli anziani che hanno una capacità insufficiente o scarsa di sentire il parlato nel rumore hanno anche un rischio maggiore di sviluppare la demenza.
Read more
18 Ottobre 2022
La carenza di vitamina D può causare ipoacusia
Secondo una ricerca, la carenza di vitamina D è associata in maniera significativa all’ipoacusia bilaterale alle basse frequenze.
Read more
06 Ottobre 2022
Gli adulti con gravi problemi di udito traggono beneficio dagli impianti cocleari
Secondo uno studio, sia gli adulti sotto i 60 anni che quelli sopra i 60 anni con ipoacusia da grave a profonda che hanno beneficiato di un impianto cocleare hanno registrato miglioramenti significativi nelle abilità cognitive, nella percezione del parlato e nella qualità della vita.
Read more
20 Settembre 2022
Uno status socioeconomico inferiore aumenta il rischio di abitudini di ascolto scorrette
Secondo uno studio, lo status socioeconomico degli adolescenti influenza le loro abitudini di ascolto. Uno status inferiore aumenta le abitudini di ascolto scorrette.
Read more
08 Settembre 2022
Diminuzione delle prestazioni fisiche in caso di ipoacusia
Secondo uno studio, l'equilibrio e la capacità di camminare degli anziani sono influenzati dall' ipoacusia.
Read more
16 Agosto 2022
L’ipertensione è associata alla ipoacusia
Delle ricerche rilevano che le persone con ipertensione sono a maggior rischio di ipoacusia.
Read more
09 Agosto 2022
Un trattamento precoce con impianti cocleari si rivela particolarmente efficace
Secondo uno studio, quanto prima un bambino con ipoacusia monolaterale è sottoposto a un impianto cocleare, tanto maggiore è il progresso della discriminazione verbale.
Read more
26 Luglio 2022
L’ipoacusia influisce sulle capacità fisiche e sul benessere
Uno studio spagnolo rileva che l’ipoacusia è associata a una ridotta funzionalità degli arti inferiori, alla fragilità e all'incapacità di svolgere le attività strumentali della vita quotidiana (IADL).
Read more
12 Luglio 2022
Maggiore rischio di ipoacusia nelle donne con osteoporosi
Una ricerca americana ha trovato che le donne affette da osteoporosi hanno un rischio del 30 % maggiore di ipoacusia.
Read more
21 Giugno 2022
Alti livelli di autostima nei bambini che utilizzano impianti cocleari
Secondo una ricerca, i livelli di autostima nei bambini con impianti cocleari sono almeno pari a quelli dei bambini con un udito normale.
Read more
07 Giugno 2022
L’uso di antidolorifici aumenta il rischio di acufene
Le donne che usano determinati antidolorifici corrono un maggior rischio di acufene persistente, secondo i risultati di uno studio.
Read more
24 Maggio 2022
Meno stanchezza e più socialità quando si utilizzano gli apparecchi acustici
Uno studio scozzese ha trovato che le persone che iniziano ad usare apparecchi acustici provano meno stanchezza e sperimentano un aumento delle attività sociali
10 Maggio 2022
Acufene più grave con un trauma acustico
L’acufene può essere peggiore con un trauma acustico che con una presbiacusia (perdita d’udito legata all’età), secondo uno studio.
Read more
26 Aprile 2022
Il riconoscimento di parole è migliore nei bambini con un impianto cocleare bilaterale
Uno studio ha rilevato che i bambini con un impianto cocleare bilaterale hanno un riconoscimento di parole in condizioni di rumore significativamente più elevato rispetto ai bambini con un impianto cocleare unilaterale.
Read more
14 Aprile 2022
L'OMS ha pubblicato uno standard internazionale per l'ascolto sicuro nei locali e agli eventi
Nel quadro del tema "To hear for life, listen with care!" (“Per sentire a vita, ascolta con cura”), l'OMS ha emesso uno standard internazionale per l'ascolto sicuro nei locali e agli eventi. Lo standard si applica ai luoghi e alle attività dove si suona musica amplificata.
Read more
29 Marzo 2022
Musicisti professionisti affetti da acufene
Serve una maggiore sensibilizzazione e educazione per prevenire l’acufene e promuovere la salute dell’udito tra i musicisti, secondo uno studio.
Read more
15 Marzo 2022
Studio: 15 dollari di rendimento per ogni dollaro investito nella cura dell'udito
I vantaggi economici derivanti dagli investimenti globali in interventi di cura dell’udito sono enormi, come rileva uno studio. Il denaro investito ripaga ampiamente.
Read more
01 Marzo 2022
Il 3 marzo è la Giornata Mondiale dell’Udito
Per sentire a vita, ascolta con cura!
Read more
24 Febbraio 2022
Dibattito al Parlamento Europeo: Per sentire a vita, ascolta con cura
La Giornata Mondiale dell’Udito, il 3 marzo, verrà celebrata con un pranzo dibattito al Parlamento Europeo.
Read more
22 Febbraio 2022
Gli impianti cocleari ripagano
La società trae grandi vantaggi economici dagli impianti cocleari, secondo degli studi.
Read more
08 Febbraio 2022
1 adulto su 7 nell’UE ha l’acufene
Secondo un sondaggio, quasi il 15% degli adulti nell’UE ha l’acufene. Ciò significa che 65 milioni di persone nell'UE vivono con l'acufene.
Read more
25 Gennaio 2022
L'uso di apparecchi acustici riduce il rischio di sviluppare la demenza
Uno studio ha valutato l'effetto dell'uso di apparecchi acustici sulla conversione da deterioramento cognitivo lieve a demenza e la progressione della demenza. Gli apparecchi acustici aiutano a ridurre il declino cognitivo, secondo i risultati dello studio.
Read more
12 Gennaio 2022
Più ipoacusia e acufene tra le persone con emicrania
Uno studio ha trovato un'associazione indipendente tra l’ emicrania e sia l’ipoacusia soggettiva che l'acufene.
Read more
Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia
Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.