23 Marzo 2023

Il consumo di alcol aumenta il rischio di ipoacusia

Uno studio cinese rileva che il consumo di alcol aumenta il rischio di ipoacusia.
Il consumo di alcol aumenta il rischio di ipoacusia

Uno studio ha rilevato che, rispetto a chi non beve, il consumo di alcolici è associato a un rischio di ipoacusia superiore al 20% (1,22 odds ratio).

Lo studio ha cercato, in diverse banche dati, gli articoli pubblicati fino a novembre 2021 contenenti le parole chiave “consumo di alcol” e “ipoacusia”. Nel metastudio sono stati presi in considerazione 18 studi per un totale di 27.849 partecipanti.

Uomini e persone giovani

L’analisi dei dati dello studio ha mostrato un’associazione positiva statisticamente rilevante tra il consumo di alcol e i rischi di ipoacusia specialmente tra gli studi condotti tra partecipanti uomini e tra i più giovani.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Tra gli studi, 14 provenivano dall’Asia e 4 da regioni non asiatiche. 12 studi includevano sia uomini che donne mentre 5 studi coinvolgevano solo uomini e uno studio solo donne. Ogni studio descriveva il metodo usato per valutare l’ipoacusia. 9 studi hanno usato la soglia d’ipoacusia a 25dB, 8 hanno usato 40dB e uno studio 30dB.

Lo studio "Alcohol as a risk factor for hearing loss: A systematic review and meta-analysis" (L’alcol come fattore di rischio per l’ipoacusia: una rassegna sistematica e una meta-analisi) è stato pubblicato sulla rivista PLOS ONE.

Fonti: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov e https://journals.plos.org

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it