Ipoacusia alle basse frequenze

Le persone con un’ipoacusia alle basse frequenze non possono sentire i suoni alle frequenze più basse.
Ipoacusia alle basse frequenze

Cos’è l’ipoacusia alle basse frequenze?

L’ipoacusia alle basse frequenze è una perdita dell’udito in cui diventa impossibile sentire tutti quei suoni di frequenza bassa, generalmente suoni di 2000 Hz o inferiori.

Sintomi dell’ipoacusia alle basse frequenze

Potrebbe essere difficile diagnosticare un’ipoacusia alle basse frequenze. Le persone con un’ipoacusia alle basse frequenze spesso sono del tutto in grado di partecipare alle conversazioni e di sentire ciò che viene detto intorno a loro.

Cause dell’ipoacusia alle basse frequenze

Le cause dell’ipoacusia alle basse frequenze possono essere: età, rumori, malattie o infezioni.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Fai un test dell’udito

Se pensi di soffrire di ipoacusia alle basse frequenze ti raccomandiamo di fare un controllo dell’udito svolto da professionisti.

Ma possono anche essere cause ereditarie. Un’ipoacusia alle basse frequenze è generalmente una perdita dell’udito neurosensoriale causata dai danni alle cellule ciliate dell’orecchio interno, incaricate di ricevere i suoni e convertirli in segnali da trasmettere al cervello attraverso i nervi uditivi.

Quanto è buono il tuo udito?

Riesci a superare questo test dell’udito? Prova il nostro test dell’udito.

Trattamento dell’ipoacusia alle basse frequenze

Un’ipoacusia alle basse frequenze può essere identificata attraverso un test dell’udito. Se si pensa di avere un’ipoacusia alle basse frequenze è bene contattare il proprio medico di base o uno specialista dell’udito.

 

 

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it