Ipoacusia a corda molle

Che cos'è un'ipoacusia a corda molle?
L’audiogramma di una persona che soffre di ipoacusia a corda molle ricorda un biscotto a cui qualcuno ha dato un morso. Un tipo speciale di ipoacusia neurosensoriale viene spesso definito "ipoacusia da morso di biscotto" e descrive come appare la curva dell'udito in un audiogramma per una persona che soffre di questo problema.
Sintomi dell'ipoacusia a corda molle?
Una persona che soffre di ipoacusia a corda molle ha problemi a sentire i suoni di frequenza media. È meno problematico sentire i suoni di frequenza alta e bassa.
Cause dell'ipoacusia a corda molle?
Un'ipoacusia a corda molle è spesso un problema ereditario e spesso si scopre sottoponendo un bambino ad un test dell’udito. In questi casi anche i genitori vengono testati e si riscontra anche in essi un'ipoacusia a corda molle. Solitamente, il paziente che soffre di questa specifica perdita dell’udito ha fra i 30 e i 40 anni o ha comunque superato i 30 anni.