Ipoacusia nei bambini

La maggior parte dei bambini soffre di perdite temporanee dell'udito, a causa del cerume o dell'otite. L’otite media è la più comune delle cause di ipoacusia (perdita di udito) nei bambini. L’otite è dolorosa per i bambini e può causare ipoacusia. Deve essere trattata velocemente e correttamente. Se il proprio bambino soffre spesso di otite, allora bisogna parlarne con il proprio medico di base. Cliccare qui per scoprire di più sull’otite media.
Cerume nei bambini
Generalmente, il cerume serve a uno scopo utile e non danneggia il bambino. Se però, il bambino soffre di ipoacusia dovuta ad un'eccessiva quantità di cerume, bisogna rivolgersi al proprio dottore e chiedere aiuto. Non bisogna tentare di rimuovere il cerume da soli. Non inserite dei cotton fioc o altri oggetti nelle orecchie del bambino. Potrebbero causare dei danni permanenti al suo udito
Le perdite di udito nei bambini possono anche essere causate da fattori genetici, malattie e medicine. Cliccare qui per scoprire di più sulle cause della perdita di udito fra i bambini.
Altri tipi di perdite dell’udito nei bambini
La perdita di udito di un bambino può essere un’ipoacusia neurosensoriale o un’ipoacusia trasmissiva. Può anche essere un'ipoacusia mista. Può anche essere un’ipoacusia bilaterale oppure il bambino può soffrire di ipoacusia unilaterale.
Altri tipi di ipoacusia sono permanenti o possono provocare una perdita di udito permanente. Questo potrebbe anche influire sulle interazioni sociali del bambino e sul suo sviluppo.
Sintomi dell'ipoacusia nei bambini
Se il bambino presenta uno o più sintomi dell’ipoacusia (perdita di udito) bisogna contattare il proprio medico di base. Cliccare qui per scoprire di più sui sintomi della ipoacusia nei bambini.
Se il bambino soffre di ipoacusia, gli apparecchi acustici potrebbero essere il miglior rimedio per migliorare le sue capacità uditive e minimizzare gli effetti collaterali del suo problema di udito.
Adattarsi agli apparecchi acustici da giovanissimi è estremamente importante. Un’ipoacusia non trattata influenza molto la capacità del bambino di imparare, socializzare e comunicare. Una volta che il bambino ha messo l'apparecchio, bisogna ricordarsi che ci vuole tempo per abituarcisi. E serve anche tempo per abituarsi ad una nuova ‘situazione uditiva’.