Ipoacusia mista

Che cos’è l’ipoacusia mista?
L’ipoacusia mista è una combinazione di ipoacusia trasmissiva e ipoacusia neurosensoriale.
Alle volte si possono trovare in alcuni pazienti che soffrono di perdita dell’udito, elementi tipici sia dell’ipoacusia neurosensoriale che dell’ipoacusia trasmissiva. In questi casi si parla di ipoacusia mista. In altre parole, in un'ipoacusia mista, coesistono sia un danno all’orecchio esterno e orecchio medio che impedisce di condurre il suono all’orecchio interno, sia un danno alla coclea (orecchio interno) o al nervo uditivo.La condizione può causare un'ipoacusia lieve o da moderata a grave.
Cause dell'ipoacusia mista
Cosa causa l’ipoacusia mista? Esistono svariate possibili cause per l'ipoacusia mista, incluse quelle tipiche dell'ipoacusia neurosensoriale. Queste includono: uso di farmaci, cause genetiche, traumi alla testa e/o malformazioni dell’orecchio interno. A queste si aggiungono le cause per l'ipoacusia trasmissiva, ovvero cerume, fluidi nell’orecchio, infezioni all’orecchio, timpano perforato e/o malformazioni dell’orecchio esterno e/o interno.
Sintomi dell'ipoacusia mista
I sintomi della ipoacusia mista sono un udito ridotto in una (ipoacusia unilaterale) o entrambe le orecchie (ipoacusia bilaterale).
Trattamento dell'ipoacusia mista
Un'ipoacusia trasmissiva può solitamente essere corretta con un'operazione chirurgica, mentre la ipoacusia neurosensoriale viene trattata attraverso apparecchi acustici. I trattamenti possono quindi essere una combinazione di un’operazione associata all’uso di un apparecchio acustico. In alcuni casi, bisogna ricorre a impianti uditivi o altri tipi speciali di apparecchi acustici per le perdite di udito miste.
Si consiglia di contattare un professionista dell'udito per eseguire un test dell'udito se si sospetta di soffrire di ipoacusia mista.