L’ipoacusia aggrava la disuguaglianza economica

L'aumento del reddito nel tempo è relativamente più basso tra le persone con ipoacusia rispetto a quello tra persone con un udito normale, secondo uno studio coreano. In questo modo si allarga progressivamente il divario nei livelli di reddito tra le persone con problemi di udito e la popolazione con udito normale.
Aumento dei livelli di reddito nel tempo
Il gruppo con ipoacusia e il gruppo di confronto mostrano entrambi un aumento dei livelli di reddito nel tempo. Nel gruppo con ipoacusia i livelli di reddito dopo 4 e 5 anni erano maggiori del livello di reddito iniziale. Ma nel gruppo di confronto senza ipoacusia i livelli di reddito di tutti i partecipanti dopo 1-5 anni erano più alti del livello inziale del reddito.
Sullo studio
Nello studio sono state monitorate annualmente le variazioni del livello di reddito tra i partecipanti con ipoacusia e il gruppo di confronto
I partecipanti allo studio, coreani di 40 anni e oltre, sono stati selezionati dai dati del 2002-2015 del National Health Insurance Service-Health Screening Cohort (Servizio Nazionale di Assicurazione Sanitaria-Coorte di Screening Sanitario). In tutto 5.857 persone con ipoacusia sono state abbinate con 23.428 persone con udito normale. Si è confrontata la differenza tra il livello iniziale di reddito e il livello di reddito dopo 1,2,3,4,5 anni.
Fonti: pubmed.ncbi.nlm.nih.gov e la rivista Clinical and Experimental Otorhinolaryngology