Meno stanchezza e più socialità quando si utilizzano gli apparecchi acustici
Uno studio scozzese ha trovato che le persone che iniziano ad usare apparecchi acustici provano meno stanchezza e sperimentano un aumento delle attività sociali
Lo studio ha rilevato che con gli apparecchi acustici si ottiene una riduzione significativa della fatica legata all'ascolto, i livelli di attività sociale aumentano e la limitazione alla partecipazione sociale diminuisce in modo significativo tra le persone con ipoacusia che hanno dichiarato di utilizzare gli apparecchi acustici rispetto al gruppo di controllo che non ha iniziato a utilizzare gli apparecchi acustici.
I due gruppi di partecipanti
I 106 partecipanti allo studio avevano un età compresa tra i 18 e i 75 anni. Per essere inclusi nel gruppo dei nuovi portatori di apparecchi acustici, i partecipanti dovevano avere difficoltà uditive dichiarate, essere alla prima applicazione di apparecchi acustici e non frequentare l'ambulatorio di audiologia con una segnalazione primaria di acufene o problemi vestibolari. Questo gruppo è stato reclutato dal reparto di audiologia del Glasgow Royal Infirmary. Il gruppo di controllo dello studio doveva avere difficoltà uditive autodichiarate e non aver iniziato a usare apparecchi acustici.
Tutti i partecipanti che hanno iniziato a utilizzare gli apparecchi acustici hanno completato una serie di misure di valutazione autodiagnostiche quattro volte: una volta prima dell'applicazione e a 2 settimane, 3 mesi e 6 mesi dopo l'applicazione.
Lo studio, "Hearing Aids Reduce Daily-Life Fatigue and Increase Social Activity: A Longitudinal Study" (Gli apparecchi acustici riducono la stanchezza della vita quotidiana e aumentano l'attività sociale: Uno studio longitudinale) è stato pubblicato sulla rivista Trends in Hearing.
Fonti: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/ e la rivista Trends in Hearing