Hear SubArticle block
04 Ottobre 2022
Uno su dieci afferma di avere una perdita di udito (ipoacusia)
Diverse ricerche condotte in vari paesi nel 2021 e 2022 mostrano che circa il 10 percento delle persone soffre di ipoacusia.
Read more
05 Luglio 2022
Molti sono i benefici degli impianti cocleari e dei dispositivi a conduzione ossea
L’uso di impianti cocleari e dispositivi a conduzione ossea è vantaggioso sotto molti aspetti: udito, livelli di autostima, qualità della vita ed economicità.
Read more
05 Aprile 2022
Alcune malattie e farmaci aumentano il rischio di ipoacusia improvvisa
Malattie autoimmuni, artrite reumatoide e l’uso di antidepressivi aumentano il rischio di ipoacusia improvvisa. E le persone con un’ ipoacusia improvvisa sono a maggior rischio di demenza.
Read more
04 Gennaio 2022
Il tuo lavoro può danneggiare il tuo udito
Alcuni tipi di lavoro aumentano il rischio di ipoacusia e acufene.
Read more
04 Ottobre 2021
Condizioni legate all’acufene
L’acufene è legato all’ipoacusia, iperacusia e ad alcune condizioni fisiche e mentali. Sia gli apparecchi acustici che gli impianti cocleari sono un valido aiuto per l’acufene.
Read more
Attenzione all’ ipoacusia nei bambini
È molto importante riconoscere e trattare l’ipoacusia nei bambini.
Read more
06 Aprile 2021
Molte persone in Europa vivono con una ipoacusia
Si stima che, se intervistati, circa 58,5 milioni di persone in Europa affermerebbero di soffrire di ipoacusia. I dati provenienti da Spagna, Regno Unito e Germania confermano questa stima.
Read more
05 Gennaio 2021
Maggiori rischi di declino cognitivo e demenza per chi soffre di ipoacusia
L’ipoacusia è un gran fattore di rischio per il declino cognitivo e la demenza. Gli apparecchi acustici riducono o ritardano il declino cognitivo.
Read more
02 Ottobre 2020
I vantaggi legati agli impianti uditivi
Un impianto uditivo porta con sé grandi benefici sia per l’udito che per la qualità della vita.
Read more
Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia
Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.