Prevenire l’ipoacusia

Viviamo in una società in cui il rumore è una costante naturale della vita di tutti i giorni ed essendo le orecchie organi così delicati, è bene saper prendersene cura.
Prevenire l’ipoacusia

L’esposizione quotidiana ai rumori è direttamente proporzionale al rischio di rovinare il proprio udito.

In molti paesi, viene raccomandato di esporsi quotidianamente solo a rumori inferiori agli 85 dB. Tuttavia, in molte situazioni, siamo esposti a dei rumori che superano questo livello.

Siamo esposti quotidianamente a rumori troppo alti. Per esempio, quando siamo nel traffico, in palestra, al cinema, allo stadio, al bar o al lavoro. Se il rumore è troppo alto, è raccomandabile utilizzare i tappi per le orecchie. Essendo leggerissimi, questi tappi possono garantire che l’abilità di sentire rimanga intatta - anche tra dieci anni. La maggior parte dei tappi auricolari riduce i rumori di 20-30 dB.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Non siamo al riparo dai rumori nemmeno nelle nostre case ma con un paio di precauzioni si può fare la differenza. Tappeti, feltrini, tende e altri materiali soffici possono assorbire la parte peggiore dei rumori.

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it