Problemi comuni con gli apparecchi acustici
Un apparecchio acustico, come molti altri dispositivi elettronici è in continuo utilizzo. Alle volte però, potrebbero esserci problemi che per fortuna si possono facilmente risolvere nella maggior parte dei casi.

Ecco alcuni consigli su cosa fare se il proprio apparecchio acustico smette di funzionare:
- Cambiare la batteria.
- Controllare che la batteria si stata inserita correttamente.
- Controllare che il livello del volume non sia impostato al minimo.
- Controllare di non aver inserito la funzione T.
- Controllare che, se presente, il bottone di accensione non sia messo su spento o su silenzioso.
- Controllare che i tubi non siano attorcigliati, schiacciati o rovesciati.
- Controllare che non ci sia della condensa all’interno dei tubi. Nel caso ci fosse, rimuovere il tubo e soffiarci dentro per togliere la condensa.
Se avete controllato tutto ma il vostro apparecchio acustico non funziona ancora, portatelo al centro audiologico per vedere se deve essere riparato.