Quando si vuole il meglio dal proprio apparecchio

I modelli di alta gamma sono sempre provvistiti delle caratteristiche più avanzate e all’avanguardia.

Cosa si deve fare quando il proprio apparecchio acustico ha bisogno di essere aggiornato con nuove caratteristiche e tecnologie? In generale, bisogna cercare fra gli ultimi modelli rilasciati dalle case produttrici. Costano di più, ma possono anche fare molto di più di altri modelli.

Caratteristiche specifiche

Gli apparecchi acustici più avanzati hanno più programmi, sono più intelligenti, possono adattarsi maggiormente alle situazioni sonore più complicate e possono offrire diversi programmi di zoom e di filtraggio. Gli apparecchi più avanzati sono solitamente anche quelli che si possono facilmente collegare ad altri prodotti elettronici come TV, smartphone e computer.

Acufene e apparecchi acustici

L’acufene è spesso accompagnato da un’ipoacusia. Se l’esame mostra che si soffre sia di acufene che di ipoacusia, si potrebbe trarre beneficio da un apparecchio acustico. Gli apparecchi acustici migliorano l’udito e questo riduce anche il fastidio causato dall’acufene. Alcuni degli apparecchi più avanzati hanno delle funzioni all’avanguardia per contrastare acufene e ipoacusia.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it