Riabilitazione con gli impianti auditivi

Non appena il proprio impianto uditivo è stato impiantato e attivato, inizia il periodo di riabilitazione.
Riabilitazione con gli impianti auditivi

Riabilitazione significa imparare a vivere con il nuovo impianto uditivo.

Se l’ipoacusia è successiva all’apprendimento del linguaggio, il periodo di riabilitazione durerà diversi mesi e per alcuni anche di più.

Imparare a vivere con un impianto uditivo significa imparare di nuovo a sentire. Il cervello si ricorda com’è un suono e ora l’udito deve ricongiungersi con la memoria. La riabilitazione è un passo importantissimo per migliorare la propria capacità di comunicare e sentire. I risultati spesso dipendono da quanto tempo si è passato senza poter sentire. In generale, meno si è stati senza sentire migliore è il risultato.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

I bambini con un'ipoacusia profonda o severa precedente al linguaggio dovranno imparare a sentire sin dalle basi. Quando una perdita uditiva si verifica più tardi nella vita, le persone impareranno a sentire più velocemente con il loro impianto cocleare.

È importante che il processore del suono/ audio processore venga attivato e indossato sempre, quando si è svegli. Se non lo si porta, la riabilitazione potrebbe risultare del tutto inefficace.

Durante il processo di riabilitazione, si verrà accompagnati da diversi specialisti, quali audiologi, logopedisti e specialisti del linguaggio.

All’inizio, amici, famigliari e colleghi, saranno parte integrante del processo di riabilitazione, in quanto sono coloro con cui passiamo più tempo.

Spesso aiuta parlare con altri che hanno già vissuto la riabilitazione.

In che cosa consiste la riabilitazione?

Il processo di riabilitazione è diverso se la perdita dell’udito è stata precedente o successiva al linguaggio. Ci si concentra sulle seguenti aree:

  • Sviluppo uditivo - capacità di ascolto
  • Sviluppo del linguaggio nei bambini - capacità di parlare
  • Sviluppo della lingua nei bambini - vocabolario, creare parole e frasi
  • Comunicazione - imparare come comunicare e partecipare alle conversazioni in diverse situazioni
  • Supporto tecnico e pratico - imparare di più sul proprio impianto e su come maneggiarlo
  • Strategie - bisognerà ancora usare delle strategie per riuscire a capire i suoni in determinate situazioni

Cosa ci si può aspettare?

Per alcuni, ci potrebbe volere pochissimo per imparare a parlare e a sentire, mentre per altri, ci potrebbero volere mesi o anni. Il risultato dipende tutto dalla forza di volontà, dalla pazienza e dalla motivazione.

I risultati variano anche in base a:

  • Cause dell’ipoacusia
  • Da quanto se ne soffre
  • Le conseguenze che l’ipoacusia ha avuto su una persona
  • Se l’ipoacusia precede o è successiva allo sviluppo del linguaggio

In generale, chi porta un impianto ritroverà:

  • Una migliore comprensione del linguaggio
  • Una migliore capacità di partecipare ad eventi sociali
  • Una migliore abilità di utilizzare il telefono
  • Una migliore abilità di guardare la televisione

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it