Rumori e ipoacusia

Più ci si espone a rumori o suoni forti, più si rischia di danneggiare il nostro udito. C’è una connessione tra i rumori eccessivi e la perdita di udito. L'ipoacusia può essere sia temporanea che permanente.
Rumori e ipoacusia

Siamo circondati da rumori in qualsiasi ambito della nostra vita. Le persone non apprezzano i rumori troppo alti o intensi. C’è una connessione fra rumori e ipoacusia. Siamo esposti ai rumori a lavoro, nel traffico e quando ascoltiamo la musica o usciamo a ballare e ai concerti, dove il volume è troppo alto.

L’esposizione ai rumori può risultare in un trauma acustico (NIHL).

Quanti decibel sono troppi?

Un continuo livello di rumore maggiore agli 85 dB risulterà in danni all’udito permanenti o temporanei. Questo è il livello di rumore che si percepisce in mezzo ad un traffico intenso. I martelli pneumatici emettono un rumore che si aggira sui 100 dB e ai concerti rock si ascolta musica a circa 110-120 dB, la stessa intensità che si raggiunge ascoltando della musica in cuffia. Per non parlare del livello di rumore nelle scuole e negli asili!

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

L’esposizione ai rumori e ai suoni intensi possono causare due principali tipi di ipoacusia (perdita di udito), lo spostamento temporaneo della soglia uditiva e lo spostamento permanente della soglia uditiva.

Fai un test dell’udito

Se pensi di soffrire di un trauma acustico ti raccomandiamo di fare un controllo dell’udito svolto da professionisti.

Cos’è lo spostamento temporaneo della soglia uditiva?

Lo spostamento temporaneo della soglia uditiva viene spesso percepito come una temporanea incapacità di sentire dopo essere stati esposti a rumori eccessivi. L'dito si riprenderà in seguito - a seconda di quanto forte è stato il rumore e per quanto tempo si è stato esposti ad esso.

Cos’è lo spostamento permanente della soglia uditiva?

Lo spostamento permanente della soglia uditiva inizia a mostrarsi circa 48 ore dopo l’esposizione al rumore. Lo spostamento permanente della soglia uditiva può verificarsi se si è stati esposti in maniera regolare a rumori molto alti, anche solo per un breve periodo.

L’esposizione ai rumori e ai suoni intensi può anche risultare in acufene, dei rumori costanti presenti nelle orecchie o nella testa.

 

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it