Si può curare l’acufene?

Molti chiedono: si può curare l’acufene? Esiste una cura per l’acufene? Come posso fermare il ronzio costante nelle orecchie? Purtroppo, l'acufene non è curabile. Finora, non esiste una cura scientificamente provata o un metodo di trattamento documentato per l'acufene. Ma la maggior parte delle persone può imparare a vivere e affrontare il proprio acufene. In questo articolo, puoi leggere di più su come affrontare l'acufene e quali sono le possibili opzioni.
Si può curare l’acufene?

Il fastidioso e scomodo rumore nelle orecchie varia da un paziente con acufene all’altro. Altrettanto variabile è l’impatto dell’acufene sulla vita delle persone. Alcuni si abituano ai rumori nelle orecchie con una certa facilità mentre altri lottano con il loro acufene. Alcuni arrivano a provare ansia e depressione. Perciò molti si chiedono: si può curare l’acufene? Esiste una cura per l’acufene, un trattamento, per l’acufene, un rimedio per l’acufene? Come posso liberarmi del mio acufene?

Esiste una cura per l’acufene?

Ma l’acufene (anche detto tinnitus o tinnito) è curabile? Su internet, negli spot televisioni e radiofonici, su giornali e riviste si trovano facilmente molti che sostengono che l’acufene è curabile e che offrono un metodo per curare, o almeno ridurre, l’acufene. Per esempio, questo può essere sotto forma di farmaci (pillole e iniezioni),trattamenti a base di erbe per l'acufene - o cure naturali, diversi tipi di terapie e ipnosi vengono anche offerti. Ma esistono anche altre “cure”. La lista delle “cure” è lunga e in costante crescita.

Fortunatamente, molti sono in grado di convivere con il loro acufene in quanto compare solo saltuariamente e/o è relativamente silenzioso, ma per alcuni, l'acufene è così fastidioso, grave e intenso che influenza negativamente la loro vita quotidiana e la qualità della vita in maniera significativa. Per queste persone, è molto naturale la ricerca di una cura che possa far sparire l'acufene - o almeno ridurlo.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’acufene
Ascolta l’acufene

Ma purtroppo non esiste ancora una cura o un trattamento scientificamente provato per l’acufene. Finora, nessuno studio scientifico sull’acufene o ricerca sull’acufene ha documentato o dimostrato una cura per l’acufene.

Sottoponiti ad un controllo dell’udito

Se si soffre di acufene, si potrebbe soffrire anche di ipoacusia. Quindi, se si soffre di acufene, il nostro consiglio è quello di sottoporsi ad un controllo dell’udito svolto da professionisti.

Terapie e counselling contro l'acufene

Per alcuni che soffrono di acufene è possibile trovare aiuto in diverse forme di terapie e consulenze con diversi tipi di strategie di gestione dell'acufene, per esempio una terapia chiamata terapia di riqualificazione dell'acufene o TRT (Tinnitus retraining therapy). La psicologia gioca un ruolo importante per affrontare l'acufene e alcune persone che soffrono di acufene possono beneficiare di questi tipi di offerte relative all'acufene. Queste possono aiutarti a imparare come convivere con l'acufene.

Mascheratore di acufene

Per alcuni che soffrono di acufene, un cosiddetto mascheratore di acufene può essere utile. Questo dispositivo di mascheramento è uno strumento elettronico che genera ed emette rumore a banda larga o stretta a bassi livelli, progettato per mascherare la presenza dell’acufene.

Potrebbe anche essere una buona idea contattare l'organizzazione nazionale per gli acufeni o l'organizzazione per le persone con problemi di udito e, in questo modo, entrare in contatto con altre persone che lottano con il loro acufene. Le esperienze di altri che vivono con l'acufene possono spesso essere molto utili.

Acufene e ipoacusia

Le ricerche svolte in campo medico negli ultimi anni mostrano che coloro che soffrono di acufene soffrono anche di qualche forma di ipoacusia (perdita di udito).

Per alcuni la perdita di udito può essere così piccola o interessare solo una stretta fascia di frequenze che non risulta in un’ipoacusia a parte l’acufene percepito.

Ma per altri l’ipoacusia può essere più estesa e colpire più frequenze. Se l’ipoacusia è così estesa da poter essere trattata con apparecchi acustici, questi apparecchi acustici possono a loro volta ridurre l’acufene percepito.

Gli apparecchi acustici possono aiutare a combattere l'acufene

Studi scientifici, medici e audiologici hanno dimostrato che l’ipoacusia può essere trattata con apparecchi acustici e con questi, l'aumento di input auditivo può ridurre l’acufene o almeno l’acufene percepito.

Leggi di più su come gli apparecchi acustici aiutano a combattere l’acufene.

Quindi, se avverti l’acufene, può essere una buona idea fare un test dell’udito per vedere se l’acufene è accompagnato da un’ipoacusia che si può trattare con i moderni apparecchi acustici. Ma è anche importante sottolineare che altri, che avvertono l’acufene, possono non avere un’ipoacusia tale da dover essere trattata.

Come convivere con l’acufene

Come vivere con l’acufene. La risposta a questa domanda è molto individuale. Ogni persona con l’acufene deve trovare il suo proprio modo per convivere con l’acufene. Ma, in generale, è una buona idea evitare lo stress e riposare bene. Può anche essere una buona idea evitare le situazioni rumorose e la musica ad alto volume. Alcuni possono trarre beneficio da esercizi di rilassamento.

Molti sperimentano che il loro acufene aumenta o peggiora quando bevono caffè o alcol oppure quando fumano.

Terapie e strategie adattive possono attenuare l’acufene per alcuni. Anche la terapia del suono può aiutare. Per altri, terapie alternative come l’agopuntura, la chiropratica e l’ipnosi possono ridurre gli effetti dell’acufene. Ma è importante sottolineare che gli effetti di queste terapie alternative non sono scientificamente documentati.

Come impedire che l'acufene peggiori

Posso impedire che il mio acufene peggiori? Anche questa è un'ottima domanda. Ma di nuovo, è difficile rispondere a questa domanda. In ogni caso si possono fare diverse cose per ridurre il rischio che l'acufene peggiori.

Alcuni consigli generali sono:

  • Evitare l'esposizione al rumore e alla musica ad alto volume
  • Evitare lo stress
  • Cercare di riposare e dormire bene

Per alcuni risulta utile anche evitare l'alcol, il caffè e il tabacco.

L'acufene può essere curato in modo naturale?

Molti chiedono o cercano una cura naturale per l’acufene. Ma così come non esiste una cura medica per l'acufene, non esiste nemmeno una cura naturale scientificamente provata e testata per l'acufene.

Perché non esiste una cura per l’acufene?

L'acufene è ancora un po' un mistero per medici e scienziati. C'è ancora molta incertezza su cosa sia effettivamente l'acufene, come si sviluppi l'acufene e dove si trovi l'acufene. A causa di queste incertezze, è anche molto difficile trovare o sviluppare una cura per l'acufene.

Ci sarà mai una cura per l’acufene?

È difficile prevedere cosa succederà in futuro. La risposta a questa domanda è quindi "forse". La conoscenza scientifica dell'acufene è aumentata molto negli ultimi anni. Quindi forse un giorno qualcuno troverà un trattamento che può ridurre o curare completamente (eliminare) l'acufene.

Ci sarà mai una cura per l’acufene?

Fischio nelle orecchie, sibilo, ronzio, rombo - l'acufene può assumere molte forme. Alcune persone possono sperimentare un suono martellante o frusciante nelle orecchie con lo stesso ritmo del loro battito cardiaco. Questo è chiamato acufene pulsante.

Per saperne di più sui tipi di acufene.

Cosa devo fare se ho l'acufene

Se soffri di acufene e l'acufene condiziona la tua vita quotidiana, dovresti contattare il tuo medico per valutare cosa potrebbe aiutarti ad affrontare l'acufene.

 

 

Leggi anche:

Ricevi le nostre notizie sull’acufene

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’acufene e sui problemi legati all’acufene, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it