Sono un candidato per un impianto uditivo?

Essere un candidato per un impianto uditivo dipende dal tipo di perdita di udito che si ha.
Sono un candidato per un impianto uditivo?

Un impianto uditivo è necessario per chi soffre di ipoacusia (perdita dell’udito) da severa a profonda e che non trarrebbe beneficio dagli amplificatori del suono come gli apparecchi acustici, per chi ha dei particolari tipi di perdita trasmissiva dell’udito, per le persone con un nervo uditivo danneggiato o inesistente e per chi, per altri motivi, non può portare un apparecchio acustico.

Quasi tutti gli adulti con uno dei problemi sopraindicati possono invece trarre beneficio da un impianto uditivo. In generale, non esiste un limite massimo di età per l’impianto, anche se nel caso di pazienti più anziani potrebbero essere necessarie delle valutazioni preliminari. Gli impianti uditivi possono essere usati sia se si ha un'ipoacusia in entrambe le orecchie (ipoacusia bilaterale) o in un solo orecchio (ipoacusia unilaterale).

Impianti cocleari

Gli impianti cocleari sono una soluzione per chi ha una ipoacusia neurosensoriale da severa a profonda e che non beneficerebbe di un trattamento tramite apparecchi acustici. Un impianto cocleare potrebbe anche essere usato per trattare un'ipoacusia neurosensoriale unilaterale, se la coclea è ancora intatta.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Dispositivi a conduzione ossea

I dispositivi a conduzione ossea sono solitamente usati dalle persone che hanno un'ipoacusia mista o un'ipoacusia trasmissiva dove l’orecchio esterno o l’orecchio medio non sono capaci di trasmettere correttamente i suoni fino all’orecchio interno. I pazienti sordi da un orecchio possono anch’essi trarre beneficio da un dispositivo a conduzione ossea.

Impianti all’orecchio medio

Un impianto all’orecchio medio può essere usato per trattare alcuni tipi di ipoacusia neurosensoriale, alcune perdite dell’udito trasmissive e perdite dell’udito miste.

Impianto al tronco encefalico (ABI)

Un impianto al tronco encefalico (ABI) è un impianto uditivo creato principalmente per le persone che hanno un nervo acustico non funzionante o non esistente.

Uno o due impianti?

Se i propri problemi di udito coinvolgono entrambe le orecchie, è raccomandabile utilizzare due impianti uditivi. Riuscire a sentire da entrambe le orecchie è sempre meglio che sentire da un orecchio solo. Sentire da entrambe le orecchie rende possibile localizzare meglio il suono, capire le parole dette in ambienti rumorosi e permette la percezione stereo dei suoni. Ascoltare da entrambe le orecchie richiede anche un minore sforzo mentale rispetto a sentire con un orecchio solo.

Cosa fare e chi contattare?

Se si pensa di poter trarre beneficio dall’uso di un determinato tipo di impianto uditivo, bisogna contattare un audiologo o un otorinolaringoiatra

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it