Spostamento permanente di soglia uditiva

Definizione dello spostamento permanente di soglia uditiva
Uno spostamento permanente di soglia uditiva è un abbassamento della soglia uditiva. Può succedere rapidamente o svilupparsi gradualmente con il tempo. Uno spostamento della soglia uditiva risulta in un’ipoacusia permanente.
Cause dello spostamento permanente di soglia uditiva
Uno spostamento permanente di soglia uditiva potrebbe essere causato dall’esposizione ai rumori. Un’altra causa comune è l’età. Tutti perdono l’udito con il passare degli anni: è una conseguenza naturale dell’invecchiamento. Uno spostamento permanente di soglia uditiva può anche essere il risultato di malattie, infezioni o l’effetto collaterale di alcuni medicinali. Potrebbe anche risultare da traumi alle orecchie e/o alla testa.
Trattamento dello spostamento permanente di soglia uditiva
Se si pensa di soffrire di spostamento permanente di soglia uditiva, è bene contattare il proprio medico di base o un otorino per farsi esaminare orecchie e udito. È inoltre raccomandabile fare un test per farsi misurare il livello della propria soglia uditiva e capire se fosse necessario l’uso di apparecchi acustici. Il risultato di questo test verrà presentato con un audiogramma.
Se si soffre di uno spostamento permanente di soglia uditiva di livello già avanzato, si potrà trarre beneficio da apparecchi acustici.
Sordità improvvisa
Uno spostamento permanente di soglia uditiva improvviso è anche conosciuto come sordità improvvisa. Se si dovesse verificare, è necessario contattare un medico o un otorino il prima possibile.
Spostamento temporaneo di soglia uditiva
L’opposto di uno spostamento permanente di soglia uditiva è uno spostamento temporaneo di soglia uditiva. In uno spostamento temporaneo di soglia uditiva l’abilità di sentire si riduce temporaneamente, causando una perdita di udito temporanea, che svanisce nel giro di ore o di giorni.