Tipi di impianti uditivi

Un impianto uditivo è un apparecchio che viene solitamente impiantato nell’orecchio. I diversi tipi di impianti uditivi sono: impianti cocleari, dispositivi a conduzione ossea, impianti all’orecchio medio e impianti uditivi al tronco encefalico.
Tipi di impianti uditivi

Esistono diversi tipi di impianti uditivi. Quale sia il più adatto per ciascun paziente dipende dalle cause e dal tipo di perdita dell’udito. In ogni caso, gli impianti uditivi sono sempre utili per chi ha una perdita dell’udito non altrimenti trattabile correttamente da quei tipi di apparecchi acustici che amplificano il suono, o per coloro che, per qualche motivo, non possono portare questi tipi di apparecchi.

I più comuni sono:

Impianti cocleari

Gli impianti cocleari permettono a chi li porta di capire e sentire i suoni anche se le cellule ciliate dell’orecchio sono gravemente danneggiate e la perdita dell’udito è grave.

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

Dispositivi a conduzione ossea

I dispositivi a conduzione ossea convertono i suoni in vibrazioni che vengono direttamente mandate all’orecchio interno attraverso le ossa della nuca. I dispositivi a conduzione ossea oltrepassano l’orecchio esterno e quello medio. Esistono dispositivi a conduzione ossea attivi e passivi. Con un dispositivo a conduzione ossea attivo, la pelle rimane intatta.

Impianti all’orecchio medio

Un impianto all’orecchio medio capta i suoni e li converte in vibrazioni che vengono mandate prima all’orecchio medio e poi a quello interno.

Impianti uditivi al tronco encefalico

Un impianto uditivo al tronco encefalico è un impianto che converte i suoni in segnali che vengono mandati direttamente al cervello, oltrepassando il nervo uditivo non funzionante o non esistente

L'intervento chirurgico è spesso necessario

La maggior parte degli impianti necessita di una piccola operazione chirurgica. Tuttavia, in alcuni casi, gli apparecchi a conduzione ossea possono essere applicati e usati senza ricorrere all’intervento.

Vuoi sapere di più?

Si può leggere di più riguardo gli impianti uditivi nelle seguenti pagine.

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it