Quali sono le tipologie di ipoacusia?

I diversi tipi di ipoacusia
“Quali sono i due tipi di ipoacusia?” I tipi di ipoacusia sono per lo più definiti in base alla causa e al carattere della perdita di udito. Ma i due tipi principali di ipoacusia sono l’ipoacusia neurosensoriale e l’ipoacusia trasmissiva. Le altre tipologie sono sottotipi o combinazioni delle due. Un’ipoacusia neurosensoriale è legata a problemi di udito nell'orecchio interno, mentre un’ipoacusia trasmissiva è legata a problemi di conduzione del suono nell'orecchio interno.
I tipi più comuni di ipoacusia o le classificazioni di ipoacusia sono :
- Ipoacusia neurosensoriale
- Ipoacusia trasmissiva
- Ipoacusia mista
- Ipoacusia a discesa ripida (ski slope)
- Ipoacusia a corda mole
- Ipoacusia alle alte frequenze
- Ipoacusia alle basse frequenze
- Ipoacusia bilaterale
- Ipoacusia monolaterale
- Ipoacusia temporanea
- Ipoacusia permanente
- Ipoacusia improvvisa
- Trauma acustico
- Presbiacusia
- Ipoacusia genetica
Per saperne di più sull’ipoacusia in generale ti consigliamo il nostro articolo “Che cos’è l’ipoacusia?”
Ipoacusia neurosensoriale, trasmissiva e mista
Un’ipoacusia neurosensoriale è provocata da un danno alle minuscole cellule ciliate dell’orecchio interno. Le cause di un’ipoacusia neurosensoriale possono essere per esempio il rumore, l'età, i farmaci e lo stile di vita, così come cause genetiche. Tipi speciali di perdita uditiva neurosensoriale sono noti come ipoacusia a discesa ripida (ski slope) e ipoacusia a corda molle.
Un'ipoacusia trasmissiva è causata della mancata o ridotta abilità di condurre il suono dall’orecchio esterno all’orecchio medio e interno.
Si parla di ipoacusia mista quando una persona soffre contemporaneamente di ipoacusia neurosensoriale e trasmissiva.
Ipoacusia in una o entrambe le orecchie
Si può avere un problema di udito in entrambe le orecchie o in un orecchio solo. Un'ipoacusia (perdita di udito) che colpisce solo un orecchio è chiamata ipoacusia unilaterale. Se si soffre di problemi ad entrambe le orecchie, allora si soffre di ipoacusia bilaterale.
Ipoacusia temporanea o permanente
Si può soffrire di una perdita temporanea dell’udito o di una perdita permanente. Una perdita temporanea è anche detta spostamento temporaneo della soglia uditiva, mentre una perdita permanente è uno spostamento permanente della soglia uditiva.
Ipoacusia improvvisa
Un'ipoacusia può anche manifestarsi inaspettatamente. Questa è da definirsi ipoacusia improvvisa.
Questo tipo di ipoacusia può derivare da un trauma cranico, infezioni virali o suoni forti improvvisi ma qualche volta la causa può non essere chiara o identificabile.
Nomi e cause
Le perdite dell’udito possono anche essere definite in base alle cause. Un trauma acustico o tecnopatia sono causati dall’esposizione ai rumori. Una presbiacusia è causata dall’età e una ipoacusia causata da fattori genetici e mutazioni genetiche è una ipoacusia genetica.