Trauma acustico

Cos’è il trauma acustico?
Un trauma acustico (tecnopatia) è un’ipoacusia (perdita dell’udito) permanente e causata dall’esposizione prolungata ad alti livelli di rumore. L’udito si deteriora gradualmente a causa dell’esposizione al rumore.
Un trauma acustico è anche detto tecnopatia.
L’esposizione ai rumori è una delle cause più comuni dell’ipoacusia (perdita di udito).
Quando si è affetti da trauma acustico (tecnopatia), le cellule ciliate dell’orecchio interno sono state danneggiate dall’esposizione ai rumori. Le cellule perdono la loro capacità di ricevere e trasmettere i suoni al cervello. Un trauma acustico è quindi un tipo di ipoacusia neurosensoriale.
Cosa causa i traumi acustici?
I traumi acustici sono causati dall’esposizione a rumori eccessivi per periodi prolungati, ad esempio al lavoro o quando si ascolta musica ai concerti o con gli auricolari oppure può essere causato da rumori acuti e di alta intensità come colpi di pistola, clacson e fuochi d’artificio.
Prevenzione contro i traumi acustici
I traumi acustici possono essere prevenuti tenendo la televisione a volume basso, riducendo il tempo che si passa esponendosi ai rumori e usando protezioni
Cure per i traumi acustici
Molti si chiedono: i danni all'udito e i traumi acustici possono essere curati o esiste un trattamento contro il trauma acustico? Purtroppo no. Una volta che le cellule ciliate nell'orecchio interno sono state danneggiate dall'esposizione al rumore, i danni che ne conseguono sono permanenti e le cellule non possono essere ripristinate. Ma si può trovare un trattamento al problema.
Trattamenti per i traumi acustici
Come si trattano i traumi acustici? Solitamente utilizzando apparecchi acustici.