Uno o due apparecchi acustici?

Se si soffre di ipoacusia bilaterale (una perdita dell’udito in entrambe le orecchie), è generalmente raccomandabile usare due apparecchi acustici. Con due apparecchi acustici, si sentirà meglio e sarà più facile localizzare i suoni. Se si usa solo un apparecchio acustico, si sentirà solo con un orecchio e con una parte della testa, rendendo così difficile sentire bene in molte situazioni.
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone che soffrono di ipoacusia bilaterale usano due apparecchi acustici. Coloro che usano due apparecchi acustici invece che un apparecchio solo hanno un udito migliore e sono più soddisfatti di coloro che ne usano uno solo.
Ipoacusia monolaterale
Se si soffre di ipoacusia monolaterale (perdita dell’udito in un solo orecchio) solitamente si ha bisogno di un apparecchio solo.
In alcuni casi, l’ipoacusia monolaterale lascia uno degli orecchi quasi del tutto privo di udito. In questi casi, si utilizza un apparecchio speciale, chiamato CROS. Un apparecchio CROS manda il suono dall’orecchio affetto a quello che sente. In altri casi, si può pensare ad un impianto uditivo, come un impianto cocleare o un dispositivo a conduzione ossea.