Vivere con un impianto uditivo

Con un impianto uditivo si sente meglio. Ma un impianto uditivo può anche migliorare tanti altri aspetti della tua vita.
Vivere con un impianto uditivo

Gli impianti uditivi permettono di sentire voci, ascoltare la musica e reagire ai suoni come il telefono, il campanello o il clacson. Un impianto uditivo rende anche più consapevoli dei suoni circostanti.

Ma ancora più importante, un impianto uditivo aiuta a comunicare con la propria famiglia, con gli amici e i colleghi e rende più facile partecipare alle attività sociali.

In generale, chi porta un impianto uditivo beneficerà di:

Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Riesci a superare questo test dell’udito?
Prova il nostro test rapido dell’udito >
Ascolta l’ipoacusia
Ascolta l’ipoacusia

  • Una migliore abilità di capire le conversazioni
  • Migliore abilità di partecipare alle conversazioni
  • Migliore abilità di usare il telefono
  • Migliore abilità nel guardare la televisione

Salute mentale e cognitiva

Molte persone che portano un impianto uditivo riferiscono di miglioramenti nella loro salute mentale. Un’ ipoacusia non trattata può portare ad un declino cognitivo, alla depressione e anche alla demenza. Con un impianto uditivo, si può ridurre o fermare il declino cognitivo dell’individuo.

Alcune precauzioni

Avere un impianto uditivo significa anche prendersene cura. Durante lo sport e il gioco è bene proteggere l’impianto coclearie, incluso il processore audio che si trova sulla testa, per esempio indossando un elmetto. Per gli altri apparecchi, è bene togliersi il processore del suono.

Quando ci si fa il bagno, si nuota o si fanno altri sport acquatici, è importante usare una copertura resistente all’acqua o non indossare proprio l’apparecchio, in quanto senza copertura, questo non è resistente all’acqua.

Per alcuni dispositivi a conduzione ossea, potrebbe essere necessario un lavaggio delicato tutti i giorni. Per i dispositivi a conduzione ossea attivi, questo non è necessario poiché sono posti sotto la pelle, che si richiude a seguito dell’operazione.

 

 

Ricevi le nostre notizie sull’ipoacusia

Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte nostra sull’ipoacusia e sui problemi legati all’ipoacusia, allora iscriviti alla nostra newsletter.
Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di hear-it